Novità in arrivo per la fatturazione elettronica
Dal 1° luglio scatterà anche le partite iva in regime forfettario (ovvero i contribuenti che applicano la flat tax al 15% su redditi fino a 65mila euro) saranno obbligati a passare dalla fattura cartacea alla fattura elettronica.
Per quel che riguarda le sanzioni ci sarà un periodo di transizione che interesserà il terzo trimestre del periodo d’imposta 2022, dove vi sarà tolleranza per le fatture elettroniche emesse entro il mese successivo a quello dell’operazione.
I contribuenti forfettari con un reddito annuale entro i 25000 euro NON saranno obbligati alla fatturazione elettronica.
La scelta di estendere l'obbligo della fatturazione elettronica anche ai forfettari, era da tempo nell’agenda dell’Esecutivo, che è stata approvata dopo il parere positivo della commissione UE, interpellata dall’Italia in merito proprio all'intento di aumentare l’azione delle fatture elettroniche in chiave anti-evasione.