Novità per la lotteria degli scontrini. Dal flop al successo?

13/05/2022 Admin Scontrino elettronico Letta 2517 volte

Se oggi dovessimo dare un voto alla Lotteria degli scontrini, sarebbe indubbiamente un’insufficienza.
Fin dall’avvio, la procedura ha riscontrato ostacoli e difficoltà in molte zone del paese, con numerosi negozianti che non hanno adeguato i registratori di cassa, per carenza di tecnologia o connessione o per le difficoltà nell’affrontare le spese di aggiornamento software.

Molti negozi medio piccoli, "in assenza di previsioni sanzionatorie, restano inottemperanti all'obbligo di trasmettere i dati".

 

Inoltre l’altro aspetto negativo è dato dal fatto che la bassa probabilità di vincita inoltre, 1 su 53 milioni, allontana e disincentiva i consumatori, molti dei quali non conoscono il concorso e continuano a preferire il contante ai pagamenti elettronici".

 

Per poter migliorare la situazione si prevedono delle novità da attivare entro il 30 giugno!

 

Innanzitutto l’abolizione del codice a barre. Che ad oggi bisogna presentare alla cassa al fine di identificare il concorrente alla lotteria.

Al suo posto, per semplificare e velocizzare la procedura, lo scontrino uscirà con un Qr-Code che il cliente potrà poi inquadrare con una App per vedere se si è vincitori o no.

 

Inoltre, si prevede di aumentare il numero di estrazioni e quindi di vincite, ma con importi ridotti.

 

Se si passerà da un fallimento totale a un successo non è certo ma indubbiamente sono delle novità che potrebbero favorire la partecipazione da parte dei clienti.