Possibili incentivi pari a 300 euro per chi paga con carta di credito o bancomat

24/09/2020 Admin Economia Letta 1544 volte

Il Governo sta lavorando al piano cashless che prevede un bonus fino a 300 euro per chi, dal 1° dicembre, acquista nei negozi ( e non online ) con carta di credito o bancomat.

In cosa consiste il bonus
Se il piano cashless sarà confermato con un effettivo decreto, dal 1° dicembre tutti i consumatori che effettueranno pagamenti utilizzando carta di credito e/o bancomat avranno diritto a un bonus in misura proporzionale. I soldi arriveranno in forma di rimborsi semestrali ("cashback") sul conto corrente e pari al 10 per cento di quanto speso, fino a un tetto di 1500 euro a semestre (3mila euro l'anno). Il rimborso non supera quindi i 300 euro.

Il piano dovrebbe prevedere un limite minimo di operazioni per incentivare l'uso dei pagamenti elettronici anche per i piccoli acquisti in quanto c’è ovviamente differenza dall’effettuare un'unica spesa da 3.000 euro rispetto a molteplici operazioni di importo inferiore).

Nel piano non rientrano gli acquisti effettuati online, in quanto il pagamento con la carta di credito è già ovviamente una delle uniche soluzioni possibili per il pagamento.


Come ottenere il bonus
Allo stato attuale per poter ottenere il bonus, sarà necessario registrarsi sull’app IO (ovvero quella utilizzata per la richiesta del bonus vacanze) e associare il proprio codice fiscale alla carta di credito/bancomat che si vuole utilizzare per effettuare i pagamenti e indicare l’IBAN del conto sul quale si desidera che venga versato il bonus.

Ad ogni utente verrà assegnato un QrCode da presentare in fase di acquisto.

Inoltre si stanno valutando altre modalità che non prevederebbero l’utilizzo dell’app ma una semplice registrazione presso i propri normali canali bancari.
A quel punto, per effettuare il pagamento nei vari negozi si dovrà utilizzare la carta di credito/bancomat che si è registrata e mostrare al negoziante il codice QrCode generato in fase di registrazione. Questo permetterà di legare l'acquisto anche alla lotteria degli scontrini, che partirà, dopo numerosi e numerosi rinvii, a gennaio 2021.

A questo punto non ci resta che attendere e sperare all’arrivo di questi, e possibilmente, anche altri incentivi!

Categoria:
Economia