Quali sono le novità per il Cashback e la lotteria degli scontrini
Si continua a lavorare sul “Piano Italia Cashless”. Nel testo della legge sono state introdotte due importanti novità per il rimborso da 1.500 euro per il CashBack e per la lotteria degli scontrini.
Pagamenti elettronici Cashback
Si partirà a dicembre con una prima fase sperimentale che prevede un rimborso fino a 150 euro sugli acquisti effettuati a dicembre. Il rimborso dovrebbe arrivare già a febbraio.
La seconda fase inizierà a gennaio 2021 e prevede invece rimborsi semestrali, sempre da 150 euro per chi acquista nei negozi fisici con carta di credito, bancomat o app. In questo modo si vogliono diminuire i pagamenti in contanti e rendere quindi più difficile l’evasione fiscale da parte degli esercenti e limitare la circolazione del contante.
Inoltre è previsto un bonus da 1.500 euro a fine semestre per i 100.000 italiani che hanno fatto più acquisti elettronici. L’ultima novità introdotta dal Governo è che tale rimborso sarà esentasse e non dovrà essere conteggiato nel reddito del cittadino.
Lotteria degli scontrini
Anche la lotteria degli scontrini è prossima alla partenza ma bisognerà attendere il 1 gennaio 2021 per poter partecipare.
Come per il cachback, la partecipazione alla lotteria sarà vincolata all’acquisto con carta o app e sarà gestita dall’Agenzia per le Dogane e i Monopoli che metteranno a disposizione un portale Lotteria sul quale richiedere il codice utente per partecipare già dal primo dicembre.
Dal 1 gennaio, il codice utente dovrà essere comunicato al negoziante per ogni acquisto con pagamento elettronico.
Ci saranno due tipi di estrazioni: “ordinarie” e “zerocontanti“.
Le estrazioni ordinarie premiano solo i consumatori:
- sette premi di 5.000 euro a settimana
- tre premi da 30.000 euro al mese
- un premio di 1 milione di euro ogni anno
Le estrazioni “zerocontanti” premiano sia il consumatore che il negoziante:
- quindici premi da 25.000 euro per il consumatore e quindici premi da 5.000 euro per l’esercente a settimana
- dieci premi di 100.000 euro per il consumatore e dieci premi di 20.000 euro per l’esercente ogni mese
- un premio di 5.000.000 di euro per il consumatore e un premio di 1.000.000 di euro per l’esercente ogni anno