Richiedi il Voucher digitale 2022 dal 5 al 14 aprile
Beneficiari
Le Micro o Piccole o Medie imprese con sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Genova, Iscritte al Registro delle Imprese, in regola con il pagamento del diritto annuale.
Spese ammissibili
Gli interventi dovranno essere riconducibili a:
- servizi di consulenza e/o formazione relativi ad una o più tecnologie tra quelle previste all’art. 2, comma 2 del Bando. Tali spese devono rappresentare almeno il 30% dei costi ammissibili;
- acquisto di beni e servizi strumentali, inclusi dispositivi e spese di connessione, funzionali all’acquisizione delle tecnologie di cui all’art. 2, comma 2 del Bando, nel limite massimo del 70% dei costi ammissibili;
Sono escluse dalle spese ammissibili quelle per: trasporto, vitto e alloggio; servizi di consulenza specialistica relativi alle ordinarie attività amministrative aziendali o commerciali; servizi per l’acquisizione di certificazioni (es. ISO, EMAS, ecc.); servizi di supporto e assistenza per adeguamenti a norme di legge.
Tutte le spese possono essere sostenute a partire dal 10 dicembre 2021 fino al 31 ottobre 2022. Tale termine deve intendersi come termine ultimo di chiusura del progetto.
Entità del contributo
L’investimento minimo complessivo dovrà essere pari ad almeno € 1.000.
L’importo massimo ottenibile con il voucher non potrà superare l’importo di € 3.000, a cui si può aggiungere :
- euro 250 per le imprese in possesso del rating di legalità
- una premialità di ulteriori € 1.000:
alle imprese che presentano progetti green oriented o che favoriscano percorsi di sviluppo sostenibile
oppure
alle Micro Imprese del settore del turismo nonché dei servizi e prodotti collegati al turismo
I voucher saranno erogati con l’applicazione della ritenuta d’acconto del 4%
Fornitori
- Competence center di cui al Piano nazionale Impresa 4.0, parchi scientifici e tecnologici, centri di ricerca e trasferimento tecnologico, centri per l’innovazione, Tecnopoli, cluster tecnologici ed altre strutture per il trasferimento tecnologico, accreditati o riconosciuti da normative o atti amministrativi regionali o nazionali;
- Digital Innovation Hub (DIH) ed Ecosistemi Digitali per l’Innovazione (EDI) previsti dal Piano Impresa 4.0;
- Incubatori certificati e incubatori regionali accreditati;
- FABLAB, definiti come centri attrezzati per la fabbricazione digitale che rispettino i requisiti internazionali definiti nella FabLab Charter;
- Centri di trasferimento tecnologico su tematiche Industria 4.0 come definiti dal D.M. 22 maggio 2017 (MiSE);
- Start-up innovative e PMI innovative;
- Innovation Manager iscritti nell’albo degli esperti tenuto dal Ministero dello Sviluppo Economico
- ulteriori fornitori a condizione che essi abbiano realizzato nell’ultimo triennio almeno tre attività per servizi di consulenza/formazione alle imprese nell’ambito delle tecnologie. Il fornitore è tenuto, al riguardo, a produrre una autocertificazione attestante tale condizione da consegnare all’impresa beneficiaria prima della domanda di voucher (allegato Autodichiarazione ulteriori fornitori)
Relativamente ai soli servizi di formazione, l’impresa potrà avvalersi anche di agenzie formative accreditate dalle Regioni, Università e Scuole di Alta formazione riconosciute dal MIUR, Istituti Tecnici Superiori.
Presentazione delle domande
È fortemente consigliata, prima della presentazione della domanda, la compilazione del self assessment (SELFI 4.0), accessibile dal cassetto digitale dell'imprenditore, per verificare il proprio grado di maturità digitale e indirizzare al meglio la propria richiesta di voucher.
Le domande firmate digitalmente, dovranno essere inviate esclusivamente in modalità telematica tramite la piattaforma Web Telemaco di Infocamere - Servizi e-gov - Contributi alle imprese - entro questi termini: Dalle ore 9:00 del 5 aprile 2022 alle ore 21:00 del 14 aprile 2022
Saranno automaticamente escluse le domande inviate prima e dopo tali termini.
Tutti i dettagli consultabili nel Bando.
Per supportarti nella partecipazione al bando affidati a Sublima
info@sublima.it